AREA LGBTQ+
Per troppo tempo ci hanno fatto credere che qualsiasi sentimento, emozione, sensazione non eterosessuale fossero sbagliati, che non dovrebbe esistere niente di diverso da un rapporto tra un uomo e una donna, che se non aderiamo a questi canoni allora siamo diversə e che se siamo diversə bè, allora siamo sbagliatə.
Anni di studi e ricerche hanno mostrato e dimostrato che nulla di tutto questo è vero, che questi pensieri sono solo frutto dell'ignoranza, della scarsa conoscenza, dei pregiudizi, della paura.
Nonostante ciò, ad oggi viviamo ancora in una cultura largamente eterosessista, che in modi più o meno subdoli lascia intendere che essere una persona gay, lesbica, transessuale, bisessuale, non binaria significa non essere del tutto ok.
Tutto questo ha un impatto altissimo sulla vita di molte persone LGBT+, sul loro benessere e sulla percezione che hanno di se stesse. Sono ormai innumerevoli gli studi che hanno visto come sia il contesto ricco di discriminazioni e pregiudizi a causare il malessere vissuto dalle persone LGBT+, e non il fatto di essere tali.
Il mio lavoro consiste nel permettere a queste persone di accedere alle loro piene potenzialità, di liberarsi da tutti questi pregiudizi e iniziare a vivere la propria vita nel modo più soddisfacente per loro stesse.
Se questi temi ti appartengono e ti toccano, se senti il bisogno di parlarne e avere uno spazio sicuro in cui poterlo fare, contattami per fissare un primo colloquio.
It's time to be proud - E' tempo di essere orgogliosə
.png)
CONTATTAMI
<<Non puoi tornare indietro e cambiare l'inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale.>>
- C.S. Lewis